Mikvè: Risorgere dalle Acque. Francesca Massa in mostra tra l'umano e il marino |
![]() Le opere esposte presentano un viaggio interiore nell’essere umano raffigurato da innumerevoli metafore e simboli nascosti. In ebraico la parola Mikvè sta ad indicare la vasca sacra in cui avviene l’immersione del cristiano per ricevere il battesimo. L’acqua per l’essere umano, è simbolo di innumerevoli metafore, ed anche qui è simbolo di purificazione dell’anima, di distaccamento dal “caos terreno”, di maternità e di rinascita. Come la fenice rinasce dalle sue ceneri, così l’essere umano, tramite l’ immersione, rinasce a vita nuova. L‘acqua è simbolo del grembo materno. Come un giorno la terra emerse dalle acque per l’opera creatrice di Dio, e come ogni bambino esce dalle acque amniotiche per vedere la luce, così la completa immersione ripete simbolicamente il processo di rinascita. Le opere saranno esposte, unicamente in mostra, per tutto il mese di Ottobre nei giorni mercoledì e venerdi dalle ore 18 alle 20. Francesca Massa |
Pubblicato su carta sin dal 1993, è uno dei più longevi periodici dell'area della Piana del Sele e Cilento. La Collina degli Ulivi online vuole essere ancora di più un luogo di informazione, ascolto e diffusione di idee, anche attraverso l'interazione in tempo reale con i suoi lettori in ogni parte del mondo.
lunedì 1 ottobre 2012
Dal 5 ottobre mostra della fotografa altavillese Francesca Massa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento